Su prenotazione, ogni mattina di luglio, dalle 8:00 alle 10:00, ti aspettiamo tra i profumi della lavanda per una colazione speciale.

La nostra filosofia

Il nostro modo di vivere la lavanda.

Tenuta Volpe nasce da un’idea semplice ma potente: custodire la terra, onorarne i ritmi e trasformare la bellezza silenziosa della natura in esperienze e prodotti che nutrono corpo e spirito. Ogni pietra delle nostre masserie, ogni spiga di lavanda coltivata con pazienza, racconta una storia d’amore per la terra e per il tempo lento. Crediamo che il vero lusso sia la semplicità, l’autenticità e il contatto profondo con ciò che ci circonda.

Famiglia Volpe.

La terra come maestra

Coltiviamo con cura e ascolto, senza forzare. I campi, l’orto e i fiori, come la lavanda, seguono il ritmo delle stagioni e restituiscono profumi, colori e nutrimento a chi li sa accogliere.

L’essenziale come scelta

Ogni angolo della tenuta è pensato per offrire quiete e bellezza autentica: una tisana sotto un albero, un’altalena nel verde, il calore del fuoco. Non serve altro per sentirsi in armonia con ciò che ci circonda.

Il valore del tempo lento

Qui tutto invita a rallentare: i passi tra i filari, il vento che muove le foglie, il silenzio tra gli alberi. Vivere la campagna significa riscoprire il valore delle piccole cose e dei gesti senza fretta.

Abitare la natura

Gli animali vivono liberi e rispettati, parte di un ecosistema fatto di equilibrio e presenza. Galline, gatti, insetti, rondini: ogni creatura ha un ruolo, ogni incontro è un’occasione per osservare e imparare.

La Missione

Tenuta Volpe è anche il cuore agricolo che alimenta il progetto Dr. Fox, con cui condividiamo valori e visione. Dai nostri orti arrivano ingredienti freschi per i mix della linea BARF, mentre l’olio essenziale di lavanda, coltivato e distillato in Tenuta, è il focus e l’anima della linea cosmetica **Chiave d’Essenza**, dedicata alla cura naturale di uomo e bambino. Lo stesso olio, puro e di altissima qualità, viene impiegato anche nella linea Dr. Fox Beauty per pet. È una connessione profonda, che unisce cura della terra, rispetto degli animali e ricerca del benessere naturale, in un equilibrio armonico tra agricoltura, salute e innovazione.

I prodotti delle nostre montagne

Visione

Immaginiamo Tenuta Volpe come un luogo di ispirazione, rifugio e rinascita. Un modello di accoglienza rurale in cui tradizione e innovazione si intrecciano per creare esperienze uniche, capaci di restituire al visitatore un senso di appartenenza alla terra. Sogniamo un futuro in cui il turismo sostenibile e la valorizzazione delle colture locali diventino strumenti di rinascita culturale ed economica per le aree interne del Sud Italia.

I prodotti delle nostre montagne

I nostri valori

• Autenticità: ogni dettaglio, dai materiali di recupero agli arredi scelti, racconta una storia vera.
• Accoglienza: ci prendiamo cura di ogni ospite come se fosse un amico di famiglia.
• Sostenibilità: rispettiamo la natura e lavoriamo con ritmi lenti e stagionali.
• Tradizione: valorizziamo ciò che ci è stato tramandato, senza mai smettere di imparare.
• Territorio: la nostra identità nasce dalla terra irpina e in essa si radica ogni nostro gesto.

I prodotti delle nostre montagne

Le radici: la storia di Tenuta Volpe

Tutto ha avuto inizio con Concetta, donna dalla forza gentile e dalla passione profonda per la lavanda.
In un tempo in cui coltivare piante officinali non era ancora di moda, lei ha creduto nella terra, nel lavoro silenzioso delle mani e nel potere terapeutico delle piante.
Con il supporto del marito Antonio, ha trasformato un angolo di Irpinia in un campo di profumo e bellezza.
Con il tempo, l’intera famiglia Volpe si è unita al progetto, portando nuove energie, idee e competenze.
I figli, i generi e la nuora hanno saputo mescolare l’eredità contadina con una visione più ampia, dando vita non solo a un’azienda agricola, ma a una vera e propria filosofia di vita che oggi abbraccia ospitalità, cosmetica naturale ed eventi esperienziali legati alla lavanda.

I prodotti delle nostre montagne

Un aneddoto che ci rappresenta

Durante uno dei primi raccolti di lavanda, una vecchia signora del paese si avvicinò alla Tenuta, attirata dal profumo.
Rimase a guardare in silenzio per qualche minuto, poi disse: “Sa di quando, da bambina, aiutavo mia nonna a stendere i panni vicino ai cespugli di lavanda.
Era il profumo della cura.” Da quel giorno, ci siamo ripetuti che il nostro compito è proprio questo: coltivare ricordi, emozioni e benessere. Anche attraverso un semplice profumo.

I prodotti delle nostre montagne

Connessioni con il territorio

Siamo orgogliosi di essere parte di Savignano Irpino, uno dei borghi più suggestivi dell’Italia interna. L’Irpinia ci regala paesaggi mozza ato, una biodiversità straordinaria e una cultura contadina fatta di gesti sapienti e rispetto per la terra. Collaboriamo con artigiani, agricoltori e operatori locali per creare sinergie virtuose, credendo fortemente nel valore della rete e della comunità.

I prodotti delle nostre montagne

News dal Blog

I Racconti della Volpe

Picninc su prenotazione

Pic Nic al tramonto – su prenotazione
Hai voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta, immerso nella natura e in buona compagnia?
Porta chi vuoi tu… al resto pensiamo noi!

Alla Tenuta Volpe puoi vivere la magia di un pic nic al tramonto, circondato dai colori caldi del sole che cala e dai profumi della campagna.
Uno spazio riservato, atmosfera suggestiva e tutto il necessario per rilassarti, mangiare, brindare e creare ricordi indimenticabili.

Prenota ora la tua esperienza al tramonto.

Picnic autogestiti tra i profumi della lavanda

Immagina di vivere una serata diversa, lenta e piena di bellezza.

Distenderti sull’erba, respirare il profumo della lavanda in fiore, circondato da luci soffuse e piccoli dettagli pensati con cura.

A Tenuta Volpe ti accogliamo con un allestimento che parla di quiete e semplicità: tappeti, cuscini, tavolini bassi, lanterne e atmosfera intima.

A te resta solo da portare il cibo che preferisci, una coperta leggera e la voglia di stare bene.
È il tuo momento: autentico, rilassato, speciale.

Quando: dalle 19.30 alle 23.30
Come: solo su prenotazione
Contributo: ingresso a pagamento, con un piccolo omaggio per ogni coppia (biscotti o snack salati)

Qui si cena scalzi, si ride piano, si ascolta il silenzio.
Qui la sera profuma di lavanda e il cielo cambia colore, minuto dopo minuto.

Vuoi partecipare?
I picnic hanno posti limitati.
Scrivici per prenotare il tuo angolo di meraviglia.

Matrimonio Viola

E se il giorno più importante della tua vita si colorasse di viola? Immagina di iniziare la tua giornata speciale in un luogo incantevole, profumato di lavanda e avvolto dalla quiete della natura.
Tenuta Volpe ti offre la possibilità di vivere la mattina del tuo giorno indimenticabile in uno spazio riservato, allestito secondo il tema che hai scelto, per creare contenuti emozionanti e ricordi preziosi insieme alla tua famiglia.

Una camera personale per prepararti con calma, una colazione in giardino curata nei dettagli e uno scenario unico, pensato per accoglierti con bellezza e serenità.

Anche tu stai pensando di regalarti una coccola nel tuo giorno più speciale?
Cosa aspetti? Contattaci e scopri come rendere indimenticabile ogni istante.

Prenota il tuo evento in tenuta

Tenuta Volpe ti offre la possibilità di organizzare i tuoi eventi più importanti in un luogo autentico, immerso nella natura e nei profumi della lavanda.
Che si tratti di una cerimonia, una festa privata, un aperitivo al tramonto o un evento aziendale, mettiamo a disposizione diversi spazi esclusivi, prenotabili su richiesta e personalizzabili in base alle tue esigenze.

Per tutte le informazioni e disponibilità, non esitare a contattarci.
Saremo felici di aiutarti a realizzare un momento davvero indimenticabile.

Massaggio tra natura e relax

Concediti un momento di puro benessere durante il tuo soggiorno a Tenuta Volpe.
Puoi prenotare il tuo massaggio rilassante direttamente in camera oppure vivere un’esperienza indimenticabile tra i profumi del nostro campo di lavanda, accompagnato dal canto della natura.

Un’esperienza esclusiva, affidata a una professionista del benessere, pensata per rigenerare corpo e mente.

Memorie di una Janara

Domenica 28 luglio – ore 18:00

Il Panathlon Club di Ariano Irpino insieme alla Sezione F.I.D.A.P.A. di Sant’Andrea di Conza ed alla Tenuta Volpe vi invitano a un evento speciale tra profumi di lavanda e memorie antiche: la presentazione del libro
“Memorie di una Janara” di Emanuela Sica.

Una serata dedicata alla scoperta della figura della Janara, tra mito e realtà, magia e pregiudizio.
Attraverso le parole dell’autrice, ci immergeremo nella storia delle donne descritte per secoli come streghe, ma che in realtà erano guaritrici, erbarie, custodi di saperi antichi.
Un racconto che invita a riflettere su quanto la paura, il patriarcato e l’ignoranza abbiano cercato di oscurare la loro forza, la loro libertà e la loro voce.

Un incontro tra letteratura, cultura e natura, in un luogo che sa di memoria e rinascita.

Erbarie o streghe? Venite a scoprirlo.

Yoga nella Lavanda

Domenica 22 giugno | Domenica 6 luglio | Domenica 20 luglio |

Un’esperienza rigenerante immersi tra i filari in fiore della lavanda. Una lezione di Yoga condotta da Albina Biancospino, pensata per riconnettersi con sé stessi attraverso il respiro, il movimento e la natura.
Al termine della pratica, tempo per il relax tra i profumi della campagna.

Merenda nell’Oliveta Orsara di Puglia

Domenica 29 giugno – dalle ore 17:00

Un pomeriggio all’insegna del benessere, della natura e dei sapori autentici, immersi in uno splendido oliveto nel territorio di Orsara di Puglia.
L’evento, organizzato dall’Associazione Città dell’Olio, prevede una lezione di Hatha Yoga, uno spettacolo teatrale per bambini, un’aperi-merenda con musica dal vivo e la degustazione di prodotti tipici.
Tenuta Volpe sarà presente con uno spazio espositivo dedicato ai prodotti Chiave d’Essenza.

Crea la tua Ghirlanda di Lavanda

 Mercoledì 26 giugno – ore 17:30

Un’esperienza creativa e profumata tra i filari in fiore. Raccoglierai la lavanda direttamente nel campo e, guidato da Claudia Lia event planner realizzerai la tua ghirlanda da portare a casa, gusteremo un aperitivo al tramonto preparato da Manuela. Un momento di bellezza e manualità, immersi nella natura.

Passeggiata nel Lavandeto

Venerdì 4 luglio | Martedì 8 luglio | Venerdì 18 luglio |
Colazione tra i Profumi. Un’esperienza rilassante tra i filari di lavanda in fiore, accompagnata da una passeggiata rigenerante nella natura e seguita da una colazione a base di prodotti genuini della Tenuta. Un momento lento e autentico per iniziare la giornata nel cuore dell’Irpinia.